Renova

Servizio di Project Management

Renova Srl è specializzata nella gestione di Progetti complessi e strutturati, le nostre competenze trasversali ci consentono di guidare il Team di lavoro per perseguire i target definiti dal Committente e dagli Investitori.

Project Management

l’assistenza necessaria al rispetto dei tempi e dei costi prestabiliti ed al controllo del livello di qualità richiesto per il Progetto durante tutte le sue fasi.

Renova

Ti seguiamo in ogni fase del progetto.

Renova Srl è specializzata nella gestione di Progetti complessi e strutturati, le nostre competenze trasversali ci consentono di guidare il Team di lavoro per perseguire i target definiti dal Committente e dagli Investitori. Offriamo consulenza specialistica per la gestione, il controllo, il coordinamento e l’assistenza necessaria al rispetto dei tempi e dei costi prestabiliti ed al controllo del livello di qualità richiesto per il Progetto durante tutte le sue fasi:

Avvio

Assistiamo il Committente per la definizione dell’output necessario alla fase di avvio del Progetto. L’inizio delle attività di pianificazione comprende la nomina del project manager (PM), che avrà la responsabilità di predisporre il Piano di Lavoro sulla base delle informazioni note al momento di avvio del Progetto e delle linee guida che orientano le prime attività svolte.

Pianificazione

Predisponiamo il Piano di Lavoro per costruire la baseline rispetto alla quale calcolare gli scostamenti ed individuare interventi correttivi in corso d’opera al fine del rispetto dei target di Progetto. La redazione del Piano consentirà di:

  • definire l’ambito, le finalità ed i deliverables di Progetto;
  • identificare, stimare le attività e schedularne l’esecuzione definendo il rispetto delle risorse a disposizione;
  • valutare i rischi e i punti di controllo.

Esecuzione e Controllo

Durante la gestione dei lavori svolgiamo le seguenti attività:

CONTROLLO STRUTTURATO che prevede

  • la supervisione per gli aspetti tecnico-amministrativi delle attività svolte dai Partner di Progetto;
  • la verifica del progresso delle azioni necessarie per assicurare il rispetto della tempistica e del budget di Progetto;
  • il controllo della coerenza tra le attività eseguite rispetto ai prodotti previsti ed alla loro conformità rispetto al grado di qualità richiesto dalle diverse azioni di Progetto.


ATTIVITA’ DI COORDINAMENTO a tutto tondo:

  • tecnico, funzione di indirizzo e di monitoraggio dello stato di attuazione complessivo del Piano di Lavoro;
  • tra i Partner di Progetto per lo svolgimento delle attività comuni;
  • con il Financial Manager per la verifica della eleggibilità delle attività e delle eventuali variazioni che si rendessero necessarie;
  • dei gruppi tecnici previsti dal Progetto, con convocazione delle riunioni e redazioni dei relativi verbali;
  • oltre alla gestione dei rapporti con gli altri soggetti coinvolti nel Progetto.

 

REPORTISTICA E ASSISTENZA sono attività fondamentali di aggiornamento e supporto e prevedono:

  • l’organizzazione e partecipazione agli incontri dedicati alla gestione e coordinamento del Progetto, secondo la periodicità prevista dal Piano dei Lavori, con l’obiettivo di monitorare la coerenza complessiva dell’avanzamento tecnico e amministrativo;
  • la stesura dei report settimanali/mensili e dei report generali di valutazione semestrali/annuali del Progetto;
  • l’attività di divulgazione e comunicazione di Progetto;
  • il supporto per la riformulazione di eventuali variazioni alle attività che si rendessero necessarie;
  • il supporto alla comunicazione tra i Partner di Progetto;
  • l’assistenza tecnica alle visite di monitoraggio e controllo effettuate dalla Committenza e dal Project Leader.

Chiusura

La fase finale di esecuzione del Progetto necessita di un’intesa attività di verifica di conformità e congruità per valutare l’operato dei Partner e constatare il raggiungimento dei target prefissati.

Le azioni poste in essere derivano sostanzialmente dal grado di complessità dell’intervento e consentono di concludere il Progetto raccogliendo tutti i dati e la documentazione necessaria per verificare la rispondenza dei principali deliverables ottenuti con la situazione finale desiderata TO-BE, così come definita dal Piano di Lavoro e dalla progettazione definitiva ed esecutiva.

Alcuni degli interventi gestiti negli ultimi 24 mesi

Residenziale:

CONDOMINIO MEDITERRANEO VIALE VESPUCCI, 29 – RIMINI [OLTRE 200 UNITA’ ABITATIVE]

CONDOMINO VIA GIUSTI, 19 – RIMINI [13 UNITA’ ABITATIVE]

CONDOMINIO VIA GAUDENZI, 4/2 – BOLOGNA [10 UNITA’ ABITATIVE]

CONDOMINO VIA BELLACOSTA, 2 – BOLOGNA [8 UNITA’ ABITATIVE]

CONDHOTEL CONTE ROSSO VIALE TRENTO TRIESTE, 24 – RICCIONE

VILLA STORICA PADRONALE – SAN LAZZARO

CONDOMINO VIA SAN FELICE, 30 – BOLOGNA – [10 NUOVE UNITA’ ABITATIVE E COMMERCIALI]

CONDOMINIO VIA ARNO , 1 – BOLOGNA  [35 UNITA’ ABITATIVE]

CONDOMINO VIA GIGLI, 4 – BOLOGNA [26 UNITA’ ABITATIVE]

CONDOMINO VIA ROMAGNOLI, 27-29 – BOLOGNA [16 UNITA’ ABITATIVE]

VIA SAN MAMOLO, 54 – BOLOGNA [21 UNITA’ABITATIVE]

VIA RUGGI, 12-14 – BOLOGNA [OLTRE 50 UNITA’ABITATIVE E COMMERCIALI]

Commerciale:

Moncler, Louis Vuitton e Versace – Galleria Cavour – Bologna

 

Renova

RICHIEDI UNA CONSULENZA